I Giovani non sono vasi da riempire, ma fuochi da accendere

Plutarco

Le scuole

La Fondazione Azzoaglio Best Education intende creare valore sociale e contribuire alla sostenibilità del territorio e del pianeta. Perseguiamo le finalità di beneficio comune e di sviluppo sostenibile nel medio-lungo periodo, operando in modo responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio, ambiente e lavoratori.
Una scuola inclusiva, innovativa, interdisciplinare.

Scuole paritarie dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. L’Istituto ha un ruolo storicamente rilevante nel tessuto educativo di Cuneo.

Scuola paritaria secondaria di primo grado a Mondovì, storicamente riconosciuta come Città degli Studi, da secoli è sede di importanti scuole.

News

Svolta storica sulla parità scolastica

la legge 62 del 2000 riconosce la piena parità fra scuole statali e scuole private in possesso di determinati requisiti. Tuttavia, fino ad ora questa legge, di fatto, non aveva trovato piena attuazione. Con l’approvazione nelle commissioni I e XI dell’emendamento alla legge 75/23 (il cosiddetto PA bis), si è finalmente compiuto un significativo passo […]

“Entusiasti di frequentare Azzoaglio Best Education Archè” – 25/01/2023 – “Unione Monregalese”

«Entusiasti di frequentare la scuola Azzoaglio Best Education Archè» Parlano genitori e nonni degli studenti iscritti alla Scuola paritaria aperta a Mondovì Una scuola inclusiva, innovativa, interdisciplinare. Ma soprattutto, una scuola che viene apprezzata da chi la frequenta. Questo raccontano le famiglie degli studenti iscritti ad “Azzoaglio Best Education Archè”, la Scuola secondaria di primo […]

“La banca che si occupa di scuola” – da “Made in Cuneo” 11/2022

Una scuola in grado di formare al meglio in ambito umano e professionale le donne e gli uomini di domani. Sono stati molto chiari, durante la serata di presentazione a Cuneo, il presidente dell’Associazione “Insieme per educare” Marco Galfrè e il direttore didattico e preside Walter Cesana, nell’indicare le priorità del “nuovo corso” delle quattro […]