Proponiamo ai nostri ragazzi un percorso formativo volto alla consapevolezza, al rispetto di sé e dell’altro, ponendo le basi culturali e pedagogiche per il loro futuro con forte vocazione linguistica. Fondando i nostri valori sul dialogo e la relazione trai ragazzi e professore, scuola e famiglia.
I professionisti e pedagogisti di AB Education lavorano con l’intento comune di aiutare i ragazzi nel loro percorso di crescita con equilibrio e curiosità.
Le modalità di insegnamento sono progettate utilizzando le opportune modalità in base alle necessità educative degli studenti tenendo conto della sostenibilità e dell’ambiente circostante.
Perché abbiamo scelto di costituirci Società Benefit?
Perché vogliamo essere motore di cambiamento, investendo sulle nuove generazioni per realizzare un futuro più sostenibile per tutti.
Aderiamo a #UnlockEducation, la campagna di educazione sulla sostenibilità aperta e gratuita per i ragazzi.
Nel nostro statuto ufficializziamo uno scopo che va oltre al solo profitto, proteggendo così questa missione aziendale nel lungo termine.
Qual è il nostro scopo?
Creare valore sociale e contribuire alla sostenibilità del territorio e del pianeta. Perseguiamo le finalità di beneficio comune e di sviluppo sostenibile nel medio-lungo periodo, operando in modo responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio, ambiente e lavoratori.
Di preciso, quali finalità di beneficio comune perseguiamo?
Realizziamo ambienti di lavoro che favoriscano lo sviluppo professionale, culturale e personale dei nostri collaboratori, favorendo la formazione continua, valorizzando le competenze e il benessere delle persone.
Sviluppiamo la consapevolezza delle nuove generazioni sensibilizzandole ai temi ambientali e di inclusione sociale e di rispetto dei generi, fornendo nuovi strumenti di competenza e conoscenza.
Favoriamo lo sviluppo di un positivo senso critico, fondato sulla conoscenza e sulla scienza veicolata dalla tecnologia, favorendo la sensibilità al rispetto, alla tolleranza e alla pace.
Siamo attivi sul territorio sviluppando progetti ed agendo in modo concreto per nutrire nuove reti virtuose di persone e organizzazioni che intendono contribuire in modo concreto alla sostenibilità delle attività umane sul pianeta.
Contribuiamo alla diffusione dell’educazione al dialogo e alla pace.
L’agenda 2030 è la nostra mappa per iniziare questo lungo ed emozionante viaggio.
